TROFEO CONI 2025 - LIGNANO SABBIADORO
- Pubblicato: 24 Ottobre 2025
Trofeo Coni, per l'Emilia Romagna il nono posto e un'esperienza indelebile
Si chiude con un nono posto su 18 regioni la nostra avventura al Trofeo Coni, andato in scena a Lignano Sabbiadoro. Guidati dal tecnico regionale Mattia Crotti, hanno difeso i colori dell'Emilia Romagna Anastasiia Ashyrova (Tennistavolo Cortemaggiore), Elisabetta Peri, Gabriele Enrico Mapelli e Alessandro Maggio Binucci (Tennistavolo San Polo).
Non un semplice torneo di tennistavolo, ma una vera e propria manifestazione in stile Olimpiadi per regioni, con la concentrazione nel villaggio Bella Italia Efa Village e la presenza di numerose discipline sportive. Un'occasione, dunque, per respirare l'atmosfera che vivono i campioni nell'evento a cinque cerchi.
"E' stata un'esperienza positiva sotto tutti i punti di vista - il commento del tecnico regionale Mattia Crotti - lo scopo principale era l'aggregazione, visto che eravamo in quasi 5000 tra atleti e accompagnatori di vari sport provenienti da tutte le regioni italiane. Anche per me, che in carriera non ho mai partecipato a un'edizione delle Olimpiadi, è stata una bellissima esperienza, vivendo insieme i vari momenti, dal viaggio alla partenza per lo stadio dove c'era la cerimonia di apertura, il discorso delle istituzioni e varie altre tappe previste".
Quindi aggiunge. "Come risultato finale, potevamo fare meglio. Siamo partiti come testa di serie numero 4, dopo il primo girone superato abbastanza agevolmente, nel secondo raggruppamento il passo falso per 2-0 contro il Lazio ci ha condannato oltremisura, penalizzandoci nella classifica avulsa nonostante la successiva vittoria contro la Toscana. Così, siamo stati dirottati a giocare le posizioni dal nono al dodicesimo posto. In ogni modo, non ho nulla da rimproverare ai nostri atleti".
Nella foto, l'Emilia Romagna al Trofeo Coni: da sinistra Anastasiia Ashyrova, Elisabetta Peri, il tecnico Mattia Crotti, Alessandro Maggio Binucci e Gabriele Enrico Mapelli






