Data – SABATO 10 MAGGIO 2025

LUOGO: Palestra ASD Tennistavolo San Polo – Via Cardani 19, Parma (Centro Sportivo Ercole Negri)

DURATA: Giornata intera

NR. MASSIMO ISCRITTI 16

SCADENZA ISCRIZIONI: MERCOLEDI’ 7 MAGGIO 2025 tramite e mail da inviare alla segreteria regionale (emiliaromagna@fitet.org)

IMPORTANTE !!! Considerato il massimo di iscrizioni è di n. 16 tecnici, chiediamo che ogni Società nel caso voglia richiedere la partecipazione per più tecnici, nella mail di iscrizione indichi i nominativi in ordine di preferenza.

Verranno considerate le mail in ordine di ricezione e n. 1 tecnico massimo per società; solamente in caso di mancato raggiungimento del numero massimo di 16, verranno accettate le iscrizioni dell’eventuale secondo tecnico indicato nella mail, sempre in ordine di ricezione.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

09:00 – 09:30

Accoglienza e introduzione lavori

- Presentazione obiettivi dello stage

- Breve giro di presentazione dei partecipanti

09:30 – 11:00

Intervento 1 – Teorico e dialogato:

"La giornata di gara: preparazione mentale, routine, riscaldamento, coaching efficace in panchina"

- Struttura ideale della giornata di gara

- Come trasmettere tranquillità e focus

- Comunicazione atleta-allenatore

- Ruolo del tecnico prima, durante e dopo il match

- Esercizio finale: simulazioni di coaching in panchina

11:00 – 12:30

Intervento 2 – Misto teorico/pratico:

"Il servizio: dalla preparazione all’esecuzione – attivazione, consapevolezza e sviluppo tecnico"

- Attivazione fisica e mentale pre-servizio

- Routine personali e focus attentivo

- Aspetti tecnici e tattici generali del servizio

- Coinvolgimento diretto dei tecnici in esercitazioni e dimostrazioni

12:30 – 13:30

Pausa pranzo libera (opzionale momento informale di scambio tra tecnici)

13:30 – 15:00

Intervento 3 – Pratico:

"L’utilizzo del cesto: correzioni tecniche, ritmo, intensità, obiettivi chiari"

- Quando e perché usare il cesto

- Costruzione di sequenze intelligenti

- Lavori a coppie o gruppi: ogni tecnico allena un collega

- Debrief su sensazioni ed efficacia

15:00 – 16:00

Sessione di confronto e domande aperte

- Scambio di idee, approcci e problematiche reali

- Feedback sullo stage

- Condivisione di materiali e contatti

16:00

Chiusura lavori